PMI 4.0 = Innovazione + Internazionalizzazione
In uno scenario in
forte evoluzione, in cui i modelli di business cambiano continuamente per
adeguarsi alle nuove sfide del momento, il Business diventa sempre più
complesso. Ma se si è in grado di innovare in tempo gli asset (cultura
aziendale, competenze, finanze; conoscenze, metodologie, tecnologie;
prodotti, processi, mercati) si riesce a gestire la complessità e a
competere con successo.
In questo quadro, l’Impresa 4.0 deve sposare il binomio “innovazione +
internazionalizzazione” entrambe leve strategiche e sempre più
interconnesse.
>>>
Consulente
Export o Temporary Export Manager ?
Due differenti
supporti professionali per lo sviluppo del business all’estero delle
imprese.
>>>
Innovazione + Internazionalizzazione: due leve per la crescita
Nell’era
della globalizzazione il successo delle imprese dipende dalla
determinazione e dal livello di integrazione con cui si implementano
Internazionalizzazione e Innovazione continua a 360° (Innovazione di
Business).
Asset necessari (competenze, cultura aziendale, risorse; conoscenze,
metodologie, tecnologie; ecc.), anche alla luce di alcuni casi pratici.
Handsout della presentazione effettuata a smau2015 FieraMilanoCity.
>>>
PMI x internazionalizzazione: solo export o innovazione a 360° ?
(Come anche le PMI possono competere con successo nei
mercati internazionali. Handsout della presentazione effettuata a smau2013
FieraMilanoCity)
>>>
Internazionalizzazione della PMI come scelta strategica
Processo di
internazionalizzazione e motivazioni alla base delle decisioni strategiche.
Come le PMI possono internazionalizzarsi
>>>
|